
Ciao! Sono Raffaela Amicone, pasticciera da oltre 15 anni e dal 2020 titolare di Ela’s Sweets, la mia piccola impresa alimentare domestica dove preparo biscotti esclusivamente con farine di cereali antichi.
In questa avventura mi accompagna mio marito Riccardo, direttore dell’Ecomuseo della Valle delle Orchidee e delle Antiche Coltivazioni: insieme selezioniamo i produttori da cui acquistare le materie prime, prediligendo quelle provenienti dalla piccola agricoltura familiare dei luoghi collinari e montani dell’Area Parco.
La squadra si completa con nostro figlio Diego: è per non rinunciare al tempo da trascorrere insieme a lui che ho scelto la formula della IAD – Impresa Alimentare Domestica, attrezzando un vero e proprio laboratorio di pasticceria a casa.
la mia Storia
Fino a 12 anni ho vissuto in Germania, a Braunschweig, ma viaggiavo spesso seguendo mio padre che si spostava per lavoro. Da sempre quando visito un posto nuovo mi lascio trasportare dalle culture e usanze del posto, soprattutto mi incuriosiscono i dolci!
Nei primi anni 2000 a Londra ho visto (e assaggiato!) cupcake e torte vegane spettacolari da guardare e, ovviamente, buonissime! Erano preparate esclusivamente con ingredienti biologici, nulla di industriale o preconfezionato.
Mi sono così avvicinata a questo variegato universo, cercando di capire le esigenze di chi era vegano per etica, chi a causa di intolleranze non poteva mangiare dolci o chi voleva semplicemente scegliere prodotti di maggior qualità.
Nascono così le mie creazioni: dolci tradizionali, ma anche nella variante vegan! Era il 2005 e preparavo da una semplice cheesecake al burro d’arachidi ai pancake, le Devil’s Food Cake, Laugenbrezeln, la mia frangipane (che ho ripreso in un biscotto in edizione limitata), i Cupcakes, Pies and tarts, dolci e biscotti tradizionali del nord Europa.
Quando poi sono arrivata in Italia mi sono innamorata del Sud, delle montagne e del mare, dell’atmosfera che si respira nei paesini dove tutti si conoscono. Credo davvero sia il luogo migliore dove crescere un figlio.
Qui ho collaborato con diverse realtà del mondo della pasticceria. Nel 2019 è poi arrivato Diego, la spinta giusta per dedicarmi ad un progetto tutto mio.
Le possibilità di aprire una IAD, l’Impresa Alimentare Domestica, è stata importante per coniugare il ruolo di mamma e di imprenditrice. Mi permette di gestire il tempo in autonomia, crescendo mio figlio nonostante passi in laboratorio 6 giorni su 7.
Nasce così Ela’s Sweets, dove ho messo insieme tutte le mie esperienze, lavorando solo farine di grani antichi molite a pietra selezionati dall’Ecomuseo della Valle delle Orchidee e delle antiche coltivazioni.
I biscotti che ne vengono fuori sono prodotti semplici, preparati solo con ingredienti di prima qualità. Ci forniamo solo nei territori del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni o, quando non possibile, scegliendo produttori che lavorano in maniera etica e sostenibile.
Gli altri prodotti

La nostra selezione
Ci affidiamo per la ricerca delle materie prime e delle essenze alla collaborazione con l’Ecomuseo della Valle delle Orchidee e delle Antiche Coltivazioni di Sassano, da anni impegnato nel censimento e nel recupero della biodiversità spontanea e coltivata del Territorio.
La nostra selezione
Ci affidiamo per la ricerca delle materie prime e delle essenze alla collaborazione con l’Ecomuseo della Valle delle Orchidee e delle Antiche Coltivazioni di Sassano, da anni impegnato nel censimento e nel recupero della biodiversità spontanea e coltivata del Territorio.