Il sapore dei biscotti di un tempo
I nostri biscotti sono realizzati solo con farine di cereali antichi macinate a pietra, con una particolare predilezione per quelle provenienti dalla piccola agricoltura familiare dei luoghi collinari e montani dell’Area Parco.
La scelta delle altre materie prime avviene con un’attenta selezione di produttori di cui condividiamo le metodologie, la visione e i valori.
I biscotti
il Fondente
Quando il cioccolato si unisce con i grani antichi nasce il più goloso dei nostri biscotti, con semi di vaniglia e cacao da coltivazioni sostenibili ivoriane.
€ 7,00 per confezione da 200g
lo Jurmano
Un sapore rustico e senza tempo: un sottile strato con farina ottenuta per mezzo di molitura a pietra di varietà antica di Jurmáno (Secale cereale L.).
€ 7,00 per confezione da 200g
il Granoturco bianco
Biscotto di pasta frolla montata con farina ottenuta per mezzo di molitura a pietra di Granone Bianco di Sassano, coltivato nei territori del Parco.
€ 7,00 per confezione da 150g
il Cedrangolo
Celebriamo la primavera con questo biscotto in edizione limitata per Pasqua 2022: mandorle, nocciole e marmellata di Cedrangolo del Cilento.

Le materie prime
Tutti i prodotti utilizzati vengono acquistati localmente, con una particolare predilezione per quelle materie prime provenienti dalla piccola agricoltura familiare dei luoghi collinari e montani dell’Area Parco.
La nostra selezione
Ci affidiamo per la ricerca delle materie prime e delle essenze alla collaborazione con l’Ecomuseo della Valle delle Orchidee e delle Antiche Coltivazioni di Sassano, da anni impegnato nel censimento e nel recupero della biodiversità spontanea e coltivata del Territorio.